top of page

DON LUCIANO LABANCA A SERVIZIO DELLA NUNZIATURA APOSTOLICA

IL GRUPPO MISSIONARIO-ECUMENICO


Il giorno 13 novembre 2020 abbiamo avuto il piacere di accogliere, presso il nostro seminario Maggiore di Basilicata, don Luciano Labanca. Questo atteso incontro si è incentrato sulla sua esperienza sacerdotale e di servizio presso la Nunziatura Apostolica di Trinidad e Tobago.

Don Luciano Labanca è un presbitero della diocesi di Tursi-Lagonegro che attualmente svolge il servizio di diplomatico della Santa Sede ed è stato alunno del nostro seminario.

Durante il caffè letterario, con noi seminaristi, ha voluto ripercorrere il suo percorso umano, di formazione pastorale e spirituale.

Dopo essere stato vice parroco e parroco nella città di Maratea è stato chiamato a frequentare la Pontificia Accademia Ecclesiastica di Roma, deputata a formare i sacerdoti provenienti da tutte le parti del mondo allo scopo di svolgere il servizio diplomatico nelle nunziature presenti nei vari Stati. Nel contempo ha frequentato la Pontificia Università Lateranense conseguendo il dottorato in diritto canonico.

Nel suo racconto è emersa più volte l’importanza della regola di vita che egli ha imparato già dai tempi del seminario ben cadenzata con ritmi di studio e preghiera. Ha fatto emergere con grande chiarezza il senso ecclesiale che un ruolo di servizio presso la Santa Sede porta a suscitare nella vita di un presbitero. Più volte egli ha ripetuto che in ogni parte del mondo dove ha vissuto, in ogni comunità ecclesiale, si è sentito a casa.

Siamo grati a don Luciano per il servizio che in questo tempo di vacanza per lui ha voluto dedicarci, segno di attenzione e di amore al ministero, alla Chiesa e al luogo dove anche lui ha vissuto la sua formazione. Don Luciano, su invito dei nostri formatori, ha guidato un laboratorio di lettura riflessione sulla nuova enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti” offrendoci diversi spunti di approfondimento e di riflessione.


 
 
 

Comments


Seguici
  • Facebook
  • YouTube
dedicato a
don Giuseppe De Luca
"Uomo cristiano e prete",
ha segnato in maniera forte
la riflessione culturale nella società
e nella Chiesa italiana  dei decenni
che hanno preparato il grande evento
del Concilio Vaticano II

© 2023 by DO IT YOURSELF. Proudly created with Wix.com

bottom of page